SERVIZI SOCIO-SANITARI QUADRI ORARI IP
Il Tecnico per i servizi socio-sanitari possiede le competenze necessarie per organizzare ed attuare interventi adeguati alle esigenze socio-sanitarie di persone e comunità per la promozione della salute e del benessere bio-psicosociale.
In particolare, egli è in grado di:
-
partecipare alla rilevazione dei bisogni socio-sanitari del territorio attraverso l'interazione con soggetti istituzionali e professionali;
-
rapportarsi ai competenti Enti pubblici e privati anche per orientare l'utenza verso idonee strutture;
-
intervenire nella gestione dell'impresa sociosanitaria e nella promozione di reti di servizio per attività di assistenza e di animazione sociale;
-
organizzare interventi a sostegno dell'inclusione sociale di persone, comunità e fasce deboli;
-
interagire con gli utenti del servizio e predisporre piani individualizzati di intervento;
-
individuare soluzioni corrette ai problemi organizzativi, psicologici e igienico-sanitari della vita quotidiana;
-
affrontare problemi relativi alla non autosufficienza e alla disabilità;
-
documentare il proprio lavoro e redigere relazioni tecniche.
Il Tecnico per i Servizi Socio-Sanitari ha competenze per inserirsi con autonome responsabilità in strutture sociali operanti sul territorio.
E' in grado di adeguarsi alle necessità ed ai bisogni mutevoli della comunità, di programmare e organizzare interventi mirati in ordine alle esigenze fondamentali della vita quotidiana ed ai momenti di svago, di recepire le istanze emergenti dal sociale con approccio tempestivo ai problemi e alla ricerca di soluzioni corrette dal punto di vista giuridico, organizzativo, psicologico e igienico-sanitario e di promuovere iniziative adeguate.
QUADRO ORARIO SERVIZI SOCIO-SANITARI |
|||||
DISCIPLINE |
1°anno |
2°anno |
3°anno |
4°anno |
5°anno |
Lingua letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua inglese |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Storia, cittadinanza e costituzione |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Matematica |
4 |
4 |
3 |
3 |
3 |
Geografia |
1 |
||||
Diritto ed Economia |
2 |
2 |
|||
Scienze integrate (Scienze della Terra e biologia) |
2 |
2 |
|||
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione Cattolica o attività alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Insegnamenti area comune |
20 |
21 |
15 |
15 |
15 |
Scienze integrate (Fisica) |
2 |
||||
Scienze integrate (Chimica) |
2 |
||||
Scienze umane e sociali |
4(1*) |
4(1*) |
|||
Elementi di storia dell'arte ed espressioni grafiche |
2(1*) |
||||
Educazione musicale |
2(1*) |
||||
Metodologie operative |
2(**) |
2(**) |
3(**) |
||
Seconda lingua straniera |
2 |
2 |
3 |
3 |
3 |
Igiene e cultura medico-sanitaria |
4 |
4 |
4 |
||
Psicologia generale ed applicata |
4 |
5 |
5 |
||
Diritto e legislazione socio-sanitaria |
3 |
3 |
3 |
||
Tecnica amministrativa ed economia sociale |
2 |
2 |
|||
Insegnamenti di indirizzo |
12 |
12 |
17 |
17 |
17 |
TOTALE |
32 |
33 |
32 |
32 |
32 |
(*) insegnamento svolto congiuntamente dai docenti teorico e tecnico-pratico |
|||||
(**) insegnamento affidato al docente tecnico-pratico |