



L'Istituto Professionale per l'Industria e l'Artigianato 'A. Parma' è una scuola superiore che opera da oltre 50 anni a Saronno, città al confine della provincia di Varese con quelle di Como, Milano e Lecco, ben servito dai mezzi di trasporto e collegato con una buona rete stradale.
L’Istituto A. Parma si prefigge come obiettivo primario la trasmissione di valori etici e professionali di giovani da inserire nel mondo del lavoro.Inoltre si prefigge il compito di contribuire alla formazione dei cittadini educando le persone ai principi della democrazia, della tolleranza e della legalità, in accordo con il contesto nazionale e comunitario.
Si inseriscono in queste linee guida generali alcune pratiche didattiche, che divengono parte integrante delle programmazioni dei dipartimenti e dei singoli Consigli di Classe, quali: accoglienza, orientamento, potenziamento delle abilità, recupero degli svantaggi, integrazione delle persone e in culture diverse, acquisizione di competenze e professionalità.
- alfabetizzazione e potenziamento dell’italiano come lingua L2 degli studenti di origine straniera attraverso l’uso di metodologie per l’inclusione scolastica;
- prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, come dimostra la percentuale (superiore al 20%) di alunni che nel primo biennio non riescono ad accedere alla classi successive;
- inclusione degli alunni con bisogni educativi speciali (BES) e degli alunni con PEI e PDP;
- implemento delle attività e delle metodologie laboratoriali, soprattutto nelle classi del primo biennio di studi;
- incremento dell’alternanza scuola-lavoro, consolidando l’esperienza di questi anni;
- valorizzazione della funzione dell’Istituto come soggetto attivo sul territorio con imprese, enti pubblici e privati, e come partner in rete con altri soggetti per la partecipazione a progetti di carattere regionale, nazionale e internazionale;
- sviluppo delle competenze digitali del personale scolastico e degli studenti, e potenziamento degli strumenti didattici e laboratoriali, al fine di migliorare i processi di innovazione dell’Istituto;
- assunzione di comportamenti responsabili ispirati al rispetto della legalità.